Associazione Culturale
Coro Polifonico Cantate Domino
Reggio Calabria
In questa sezione sono presenti
i prossimi impegni previsti per il coro:
Associazione Culturale
Coro Polifonico “Cantate Domino”
Reggio Calabria
In questa sezione sono presenti le incisioni audio e video che il coro ha prodotto durante i vari anni di attività.
Audio Cassetta – Concerto d’Inaugurazione del Grande Organo a Canne
della Chiesa S.Maria di Loreto in Reggio Calabria
del 13-14/04/1996
Coro Polifonico “Cantate Domino” Direttore: Fabio Mandarino
Organo: Mons. Luigi Sessa
CD – La Storia di Natale – Raccolta di Canti e musiche del Natale
Coro Polifonico “Cantate Domino” di Reggio Calabria
Organo: Claudia Bova – Loredana Anghelone – Bruno Ierinò
Direttore: Fabio Mandarino
CD – Gloria in re maggiore RV 589 di Antonio Vivaldi per soli, coro e orchestra
Soprano: Alessandra Montenero
Contralto: Francesca Ferrara
Coro Polifonico “Cantate Domino”
Orchestra da Camera “Musica Antiqua”
Direttore: Fabio Mandarino
CD – Brani di Repertorio – Anno 2008
Coro Polifonico “Cantate Domino” di Reggio Calabria
Direttore: Fabio Mandarino
DVD – Navidad Nuestra di Ariel Ramirez per soli, coro e gruppo ritmico
Solisti: Alessandra Montenero – Demetrio Marino
Coro Polifonico “Cantate Domino”
Gruppo Ritmico “El Nacimiento”
Direttore : Fabio Mandarino
DVD – Concerto in onore della Madonna della Consolazione – Anno 2008
Solisti: Beniamina Surace – Maria Pannuti – Ivan Marino – Fabio Mandarino
Coro Polifonico “Cantate Domino”
Organo: Antonino Ripepi
Direttore : Fabio Mandarino
Associazione Culturale
Coro Polifonico “Cantate Domino”
Reggio Calabria
Associazione Culturale
Coro Polifonico “Cantate Domino”
Reggio Calabria
PRESIDENTI ONORARI
Giovanni Labate
Prof.ssa Antonella Morabito
PRESIDENTE
Avv. Antonella Lupis
VICE PRESIDENTE
Avv. Giampiero Tripodi
DIRETTORE ARTISTICO
Fabio Mandarino
SEGRETARIO
Pasquale Caratozzolo
TESORIERE
Patrizia Vallone
CONSIGLIERI
Sara Occhiuto
Prof.ssa Mariolina De Benedetto
Associazione Culturale
Coro Polifonico “Cantate Domino”
Reggio Calabria
In questa sezione sono riportate le persone che a vario titolo hanno collaborato
in modo continuativo con il nostro coro.
La loro presenza è stata fondamentale per raggiungere i successi del nostro gruppo.
La vita, il lavoro, le incomprensioni hanno portato molti di loro ad allontanarsi
ma quello che rimane è il lavoro fatto, la musica che ci ha unito,
l’amicizia che con molti di loro è rimasta e
il ricordo per quelli che non sono più con noi ma che con noi,
nei nostri cuori, rimarranno per sempre.
I nostri direttori
Liliya Byeliera (dal 2022)
Mariolina De Benedetto (dal 2012)
Antonio Malaspina (nel 1986)
Fabio Mandarino (dal 1986 al 2021)
Ivan Alessandro Marino (dal 2007 al 2012)
Alessandra Montenero (dal 1997 al 2004)
Alberto Orio (nel 2013)
Felice Palamara (dal 1991 al 1992)
I nostri organisti
Loredana Anghelone (dal 1995 al 1997)
Claudia Bova (dal 1986 al 1995)
Alberto Brigandì (dal 1998 al 2005)
Antonio Bruno (dal 1987 al 1990)
Francesco Bruno (dal 1987 al 1997)
Graziella Danieli (dal 2014)
Consolata Esabotini (dal 1997 al 2008)
Bruno Ierinò (dal 1995 al 1996)
Alberto Orio (dal 2012 al 2013)
Antonino Ripepi (dal 2005 al 2018)
Francesco Saporita (dal 2000)
Biagio Surace (dal 1995 al 2005)
Aiello Giuseppe |
Mangione Antonio |
Associazione Culturale
Coro Polifonico “Cantate Domino”
Reggio Calabria
Fabio Mandarino, basso lirico, direttore di coro e direttore d’orchestra.
Fondatore dell’Associazione “Cantate Domino”, ha iniziato le sue esperienze musicali da autodidatta. Ha continuato gli studi con il M. Antonio Malaspina, docente di pianoforte e canto presso il Centro Studi d’Arte e Musica di Reggio Calabria, come attento corista del M. Vincenzo Barbieri e con Claudia Caci docente presso il Conservatorio Cherubini di Firenze.
Ha frequentato dei corsi di perfezionamento con il M. Sebastian Korn.
Ha collaborato come direttore del coro con musicisti di chiara fama quali Luigi Sessa, Alberto Orio, Gianluigi Zampieri, Andrea Calabrese, Maurizio Managò e Gaetano Pisani.Ha diretto diversi complessi strumentali fra cui il Gruppo Ritmico “El Nacimiento”, l’Orchestra da Camera “La Stravaganza”.
È il direttore stabile dell’Orchestra da Camera “Musica Antiqua” di Reggio Calabria. Ha diretto il coro dell’ARS (Artisti Reggini della Sanità) e dei Medici Cattolici di Reggio Calabria in diverse manifestazioni di solidarietà.
Ha fatto parte, come corista, del Coro Diocesano Giovanile e del Coro “S. Paolo” di Reggio Calabria, del Coro Polifonico “S. Maria del Fiore” della Cattedrale di Firenze e del Coro del “Laboratorio Lirico Sperimentale” di Reggio Calabria con cui ha cantato anche come solista.
Ha collaborato inoltre con il Coro Lirico “Francesco Cilea” di Reggio Calabria.
Prepara il coro della chiesa S.Maria della Candelora in Reggio Calabria. Collabora con le orchestre di fiati di Reggio Calabria, di Laureana di Borrello e di Melicucco.
Da cantante solista (basso) ha ricoperto la parte di Corbolone ne “Il marito disperato” di Cimarosa e di Norton ne “La cambiale di matrimonio” di Rossini. Nel 2000, presso la Cattedrale di Fiesole (FI), ha cantato lo Stabat Mater di Rossini.
È stato segretario dell’O.C.C. – Organizzazione Cori Calabria. È stato membro della commissione diocesana di Musica Sacra di Reggio Calabria. È stato il relatore calabrese al Convegno Nazionale delle Commissioni Artistiche tenutosi a Pesaro nel novembre ’98.
Associazione Culturale
Coro Polifonico “Cantate Domino”
Reggio Calabria
Il Coro Polifonico “CANTATE DOMINO” è sorto nel 1986 come cappella musicale della Chiesa S. Maria di Loreto di Reggio Calabria.
Svolge attività liturgica, oltre che nella parrocchia, anche presso la Basilica Cattedrale di Reggio Calabria ed ha eseguito numerosi concerti in tutta Italia, riscuotendo ovunque unanimi consensi.
Notevoli apprezzamenti sono stati riservati durante i concerti che il Coro ha tenuto a Grosseto, Montepescali (GR), Firenze, Nocera Inf. (SA), Maiori (SA), Pompei (SA), Alessandria della Rocca (AG).
Il repertorio musicale spazia dal gregoriano alla polifonia sacra e profana, classica antica e moderna, al folk e agli spirituals negro-americani.
Al suo attivo vi è la partecipazione alle maggiori rassegne polifoniche e ai più importanti concorsi regionali. Fra i riconoscimenti ottenuti vi è il premio “Conca dei Gelsomini” (Melito P.S., 1989). Nel 2000 è giunto al secondo posto del Concorso Nazionale “Su Jorna di Natali”, nel 2001 al terzo posto del Concorso Nazionale “Mons. Salvatore Santoro” e nel 2004 al quarto posto del Concorso Nazionale di Rombiolo.
Importante è il contributo che il Coro “Cantate Domino” apporta nel recupero delle tradizioni musicali regionali, proponendo in tutta Italia il folk calabrese e l’opera dei musicisti della nostra terra come Pasquale Benintende, Ugo Perrone, Lorenzo Maria Falduti, Francesco Cilea ecc.
Ha partecipato alla S. Messa teletrasmessa da RAIUNO dalla Basilica Cattedrale di Reggio Calabria.
Ha collaborato con vari complessi strumentali fra cui il Gruppo Ritmico “El Nacimiento”, l’Orchestra da Camera “La Stravaganza”, l’Orchestra da Camera “Musica Antiqua” e con le orchestre di fiati “Città di Bagnara” e “Laureana di Borrello”. Particolare significato riveste la ripetuta collaborazione con la Concert Band di Melicucco.
È socio fondatore dell’Organizzazione Cori Calabria (associata FENIARCO).
Nel 1996 ha inciso dal vivo, insieme al M. Luigi Sessa, una MC per l’inaugurazione dell’organo a canne “Michelotto” della chiesa di Loreto in Reggio Calabria, sempre nel 1996 un CD avente per titolo “La storia di Natale”, nel 1998, dal vivo in CD, il Gloria in re magg. RV 589 per coro e orchestra di Antonio Vivaldi, nel 2003 un DVD con “Navidad Nuestra” di Ariel Ramirez.
BASSI
Caratozzolo Pasquale
Cavò Pietro
TENORI
Labate Giovanni
Mancini Umberto
Orlando Antonio
Orsa Santo
Tripodi Giampiero
CONTRALTI
Cagliostro Antonella
Cunsolo Caterina
Cutrupi Claudia
D’Ascola Antonella
Elia Anita
Fonte Mariella
Giunta Lidia
Mandarino Antonio
Morabito Antonella
Sessa Wilma
SOPRANI
Aloi Luisa
Arcudi Daniela
Dal Moro Emira
De Benedetto Mariolina
Monorchio Letizia
Surace Beniamina
Suraci Graziella
Vallone Patrizia